L’Amministrazione Comunale – con un provvedimento approvato dalla Giunta – ha condiviso l’iniziativa promossa dalla Federazione Coldiretti a sostegno del progetto di tutela del vero made in Italy agroalimentare con particolare riguardo alla filiera olivicola, cerealicola, lattiero casearia ed agro-zootecnica. “L’adesione della città di Andria all’azione messa in atto dalla Coldiretti – commenta l’assessore alle attività produttive, dott.Benedetto Miscioscia – è finalizzata a rafforzare la richiesta al Governo di mettere in atto iniziative, oltre che di controllo, anche di promozione del vero made in Italy, al fine di prevenire pratiche fraudolente e …
Anche la città di Andria sostiene il Made in Italy
L’Amministrazione Comunale – con un provvedimento approvato dalla Giunta – ha condiviso l’iniziativa promossa dalla Federazione Coldiretti a sostegno del progetto di tutela del vero made in Italy agroalimentare con particolare riguardo alla filiera olivicola, cerealicola, lattiero casearia ed agro-zootecnica.
“L’adesione della città di Andria all’azione messa in atto dalla Coldiretti – commenta l’assessore alle attività produttive, dott.Benedetto Miscioscia – è finalizzata a rafforzare la richiesta al Governo di mettere in atto iniziative, oltre che di controllo, anche di promozione del vero made in Italy, al fine di prevenire pratiche fraudolente e ingannevoli che possano indurre in errore i consumatori. Un’iniziativa che l’Amministrazione ha avallato in considerazione del rischio che la commercializzazione di prodotti di imitazione provoca all’immagine del nostro paese, e conseguentemente anche della nostra città, con ripercussioni negative sull’economia delle nostre imprese a causa della concorrenza sleale che comporta sottrazione di spazi di mercato”.
“In un momento di particolare crisi – dichiara il Sindaco, avv. Nicola Giorgino – è strategico il ruolo che svolge il comparto agroalimentare vista anche la vocazione produttiva della nostra città.
Riteniamo di supportare l’azione intrapresa dai coltivatori diretti affinché i Ministeri delle Politiche Agricole e della Salute attivino tutte le procedure necessarie per assicurare da parte della Commissione Europea l’attuazione dell’obbligo di indicazione nell’etichetta dell’origine degli alimenti e del luogo di provenienza di tutti i prodotti della filiera agroalimentare. Questo provvedimento si ritiene utile al fine di garantire un corretto funzionamento del mercato a tutela della scelta consapevole da parte dei consumatori”.
Area Comunicazione – Comune Andria
Per questo articolo ringraziamo:
Video Andria .com – Notizie su Andria, Cronaca, Politica, Sport » Prodotti
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Anche la città di Andria sostiene il Made in Italy