Entrare virtualmente in una linea di produzione di un qualsiasi stabilimento, interagire in 3D con l’ambiente pianificandone il lay-out, l’insieme dei macchinari, il personale addetto e persino gli impianti elettrici necessari al suo funzionamento.
CNR: i software di realtà virtuale a sostegno dell’automazione industriale
Entrare virtualmente in una linea di produzione di un qualsiasi stabilimento, interagire in 3D con l’ambiente pianificandone il lay-out, l’insieme dei macchinari, il personale addetto e persino gli impianti elettrici necessari al suo funzionamento.
Per questo articolo si ringrazia:
ITALIAN INNOVATION
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
CNR: i software di realtà virtuale a sostegno dell’automazione industriale