Continua la flessione dei prestiti delle banche verso le imprese venete: nei primi tre mesi dell’anno sono calati di oltre il 3%, rispetto ad inizio 2012. Si tratta di un dato abbastanza preoccupante, che conferma una dinamca negativa avviatasi soprattutto dal 2011 e che sta insistendo proprio nel momento in cui la crisi non sembra dare tregua. Non consola il dato nazionale, di poco peggiore rispetto al Veneto, e neppure la dinamica di Lombardia ed Emilia Romagna, sulla stessa linea. In calo anche il valore medio degli affidamenti, seppure si tratti di oltre 233 mila euro per impresa, circa 47 mila euro in …
Credit crunch: prestiti bancari ancora in calo
Continua la flessione dei prestiti delle banche verso le imprese venete: nei primi tre mesi dell’anno sono calati di oltre il 3%, rispetto ad inizio 2012. Si tratta di un dato abbastanza preoccupante, che conferma una dinamca negativa avviatasi soprattutto dal 2011 e che sta insistendo proprio nel momento in cui la crisi non sembra dare tregua. Non consola il dato nazionale, di poco peggiore rispetto al Veneto, e neppure la dinamica di Lombardia ed Emilia Romagna, sulla stessa linea. In calo anche il valore medio degli affidamenti, seppure si tratti di oltre 233 mila euro per impresa, circa 47 mila euro in più della media nazionale.
Per questa news ringraziamo:
Officina Veneto
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Credit crunch: prestiti bancari ancora in calo