Il cosiddetto “Decreto del Fare” (legge n.69 del 9 agosto 2013) aveva introdotto la possibilità di detrarre dall’IRPEF fino al 50% della spesa per l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica A+ sugli immobili dove sono state effettuate opere di ristrutturazione edilizia. Con questo provvedimento si voleva non solo ridurre l’impatto ambientale degli elettrodomestici, ma anche
Elettrodomestici e detrazioni IRPEF. Bastano gli eco bonus a risollevare il mercato?
Il cosiddetto “Decreto del Fare” (legge n.69 del 9 agosto 2013) aveva introdotto la possibilità di detrarre dall’IRPEF fino al 50% della spesa per l’acquisto di elettrodomestici di classe energetica A+ sugli immobili dove sono state effettuate opere di ristrutturazione edilizia. Con questo provvedimento si voleva non solo ridurre l’impatto ambientale degli elettrodomestici, ma anche […]
Per questo post si ringrazia:
Quotidiano Impresa
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Elettrodomestici e detrazioni IRPEF. Bastano gli eco bonus a risollevare il mercato?