Portiamo in evidenza questo articolo by:
I programmi televisivi più seguiti su Twitter
Secondo giorno di World Communication Forum: fra gli incontri principali, figura quello sulle strategie di engagement nel settore turistico. Prenderanno la parola, fra gli altri, l’amministratore delegato del portale italiano di pacchetti viaggio Yalla Yalla Paolo Pezzoli e Andrea Cortese, international marketing communication director Costa Crociere. Blogmeter organizza un workshop dedicato alla social tv. Vincenzo Cosenza, social media strategist della società, ha anticipato alcuni dei dati che verranno presentati nel corso dell’incontro: nei primi tre mesi del 2013 il programma più commentato in Rete è stato il Festival di Sanremo con quasi un milione e mezzo di menzioni su Facebook e Twitter. Sul microblog azzurro ad avere la meglio è stato Servizio Pubblico; la puntata che ha ospitato Silvio Berlusconi ha generato da sola oltre 200mila cinguettii. Secondo posto per un altro talk politico, Ballarò, e terza piazza per il nuovo talent show di Rai 2 The Voice of Italy. Spotify organizza una riflessione con la Federazione industria musicale italiana (Fimi) sulla rivoluzione del mercato discografico nell’era digitale. Diranno la loro Veronica Diquattro, new market lead Spotify Italia; Enzo Mazza, presidente Fimi; Mario Limongelli, presidente PMI; e Lino Prencipe, director digital & business developmentSony Music. E ancora, la Regione Puglia, con l’intervento di Giuseppe Grisorio, metterà sul piatto l’utilizzo dei social network nella Pubblica amministrazione. BuzzLogger propone invece un approfondimento su politica e Rete con la partecipazione del deputato Pd Pippo Civati.
Siamo sempre a Milano, il Politecnico mette la lente di ingrandimento sul mercato nostrano del gioco online, settore che ha visto nel 2012 un raddoppio delle applicazioni e dei siti mobili dedicati.
A Venezia comincia invece il VeneziaCamp 2013, su StartupItalia! tutte le informazioni sulla competizione Gaetano Marzotto.
Milano, 11 aprile 2013
MARTINA PENNISI
Per questo post si ringrazia: Che Futuro! e vi invitiamo a continuare la lettura su: I programmi televisivi più seguiti su Twitter
I programmi televisivi più seguiti su Twitter