ICT Days, si parte con il punto sull’industria dei videogiochi
Oggi a Trento cominciano gli ICT Days: si parte con un hackathon di 48 ore per creare applicazioni utili al territorio. In calendario anche un momento dedicato all’industria dei videogiochi con Thalita Malagò, segretario generale AESVI.
Nella città tedesca di Heidelberg è la volta dell’InnovationForum. L’evento mette a disposizione dei migliori ricercatori, sviluppatori e fondatori europei 8 minuti di tempo per presentare le proprie idee. Sventoleranno il tricolore le tre startup laziali Atooma, GamePix e Discordia e la torinese Zentech che presenterà l’applicazione mobile Pocketparking.
A Beirut inizia la tre giorni ArabNet: fra gli interventi, quello del general manager di PayPal Elias Ghanem, che si soffermerà sulle novità del società di proprietà di eBay. E ancora, il Barcamper fa tappa a Roma in occasione della fiera Smau e Milano ospita il TEDxNavigli. Interverranno, all’insegna de ‘Il potere dell’amore nel business, nell’arte e nella società’, Laura Olivetti, presidente della Fondazione Adriano Olivetti, Kevin Roberts, Ceo di Saatchi & Saatchi, e l’artista Paul D. Miller. Sempre a Milano, l’appuntamento in serata è per i makers.
Milano, 20 marzo 2013
MARTINA PENNISI
Se vuoi approfondire questo argomento segui il link: ICT Days, si parte con il punto sull’industria dei videogiochi
Argomenti trattati: 0087 | Il lunario dell’Innovazione: news su Start-Up, Innovazione, Agenda Digitale, Green City, Social Innovation
Altre informazioni inerenti ICT Days, si parte con il punto sull’industria dei videogiochi:
Martina Pennisi
http://www.chefuturo.it/feed/
Che Futuro!
lunario dell’innovazione