In Italia i cinesi possono evadere le tasse?
Made in Italy by AgoraVox.it
Giuseppina Virgili è un ex imprenditrice del settore tessile, nel 2009 ha iniziato uno sciopero della fame e della sete nel Duomo di Firenze perché non riusciva più a portare avanti la sua attività artigianale. Si è fidata delle istituzioni, e si fida tuttora, anche se non ha ricevuto alcun tipo di aiuto, tant’è vero che oggi la sua impresa è chiusa e vive grazie al padre ottantenne. La sua testimonianza è nell’ebook Imprenditori suicidi. “Ho iniziato la mia attività a metà degli anni Ottanta, (…)
–
Società
/
Firenze,
Suicidio,
Fame,
Evasione fiscale,
Imprenditori,
Cinesi,
RSS,
Made in Italy,
No Cut,
Sciopero
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
La realtà del Made in Italy. Le Aziende del Mad in Italya nel mondo. Legislazione e normativa. Problematiche ed eccellenze.
Argomenti trattati: 0052 | Il Made in Italy by AgoraVox.it: Aziende italiane, legislazione, eccellenze e problematiche del Made in Italy
Altre informazioni inerenti In Italia i cinesi possono evadere le tasse?: , Samanta Di Persio, http://www.agoravox.it/spip.php?page=backend&id_mot=11716, AgoraVox Italia, Il primo sito europeo di giornalismo partecipativo – citizen journalism – ora anche in Italia