Il Consiglio dei Ministri, riunito il 15 ottobre a Palazzo Chigi, ha approvato, su proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, due disegni di legge. Il primo contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2014). Il secondo riguardante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2014 e il bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016. Legge di Stabilità, gli interventi principali from Palazzo Chigi – Governo Italiano Per commentare il dibattito ed esprimere la propria opinione seguiteci su Twitter, sulla nostra pagina Facebook o inviate una mail a info@officinaveneto.it.
La Legge di Stabilità, gli interventi principali
Il Consiglio dei Ministri, riunito il 15 ottobre a Palazzo Chigi, ha approvato, su proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni, due disegni di legge. Il primo contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2014). Il secondo riguardante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2014 e il bilancio pluriennale per il triennio 2014-2016.
Per commentare il dibattito ed esprimere la propria opinione seguiteci su Twitter, sulla nostra pagina Facebook o inviate una mail a info@officinaveneto.it.
Per questa news ringraziamo:
Officina Veneto
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
La Legge di Stabilità, gli interventi principali