Made in Italy? Solo gli esuberi. Il caso Sixty di Chieti
Made in Italy by AgoraVox.it
«Vogliamo conoscere il futuro dell’azienda». Era questo il messaggio che arrivava dal tetto dello showroom della Sixty di Chieti. Marino D’Andrea e Massimo di Francesco, due lavoratori dello stabilimento teatino del gruppo che detiene marchi prestigiosi della moda quali Miss Sixty, Energie, Killah, Murphy&Nye, RefrigiWear, erano saliti su quel tetto per avere risposte chiare sul futuro dell’azienda e dei suoi 414 dipendenti. Una forma di protesta che era partita durante lo sciopero (…)
–
Economia
/
Lavoro,
Crisi,
Proteste,
Lavoratori,
Cassa integrazione,
Made in Italy,
Alcoa,
No Cut,
Chieti,
Sixty
Approfondisci l’argomento consultando l’articolo principale
La realtà del Made in Italy. Le Aziende del Mad in Italya nel mondo. Legislazione e normativa. Problematiche ed eccellenze.
Argomenti trattati: 0052 | Il Made in Italy by AgoraVox.it: Aziende italiane, legislazione, eccellenze e problematiche del Made in Italy
Altre informazioni inerenti Made in Italy? Solo gli esuberi. Il caso Sixty di Chieti: , Carmine Tomeo, http://www.agoravox.it/spip.php?page=backend&id_mot=11716, AgoraVox Italia, Il primo sito europeo di giornalismo partecipativo – citizen journalism – ora anche in Italia