All’interno di Patiris, di cui è pubblicata anche la versione in inglese, sono disponibili un motore di ricerca e strumenti per costruire grafici e reports dinamici utili per evidenziare i principali trends della brevettazione universitaria italiana in diversi periodi temporali, la posizione delle istituzioni di ricerca rispetto alle diverse aree geografiche e ai diversi settori tecnologici, la situazione di specifici istituti e dei loro portafogli brevetti.
Patiris: l’osservatorio online dei brevetti degli Istituti di Ricerca italiani
All’interno di Patiris, di cui è pubblicata anche la versione in inglese, sono disponibili un motore di ricerca e strumenti per costruire grafici e reports dinamici utili per evidenziare i principali trends della brevettazione universitaria italiana in diversi periodi temporali, la posizione delle istituzioni di ricerca rispetto alle diverse aree geografiche e ai diversi settori tecnologici, la situazione di specifici istituti e dei loro portafogli brevetti.
Per questo post si ringrazia:
EmiliaRomagnaSTARTUP – News
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Patiris: l’osservatorio online dei brevetti degli Istituti di Ricerca italiani