Modelli bottom-up creativi e diffusi, fenomeni di swarming, zero burocrazia, estrema indipendenza, orgoglio artigiano. Le più importanti case history di management partecipativo raccolte dalla service design company Logotel tagliano in due il pianeta: dagli israeliani di AgileSparks alla brasiliana Semco, dalla statunitense Valve alla finlandese Supercell. Wikipedia definisce l’auto-…
Evidenziamo questo post da:
Quotidiano Impresa:
Stop a gerarchie e piramidi, le aziende puntano all’auto-organizzazione
Modelli bottom-up creativi e diffusi, fenomeni di swarming, zero burocrazia, estrema indipendenza, orgoglio artigiano. Le più importanti case history di management partecipativo raccolte dalla service design company Logotel tagliano in due il pianeta: dagli israeliani di AgileSparks alla brasiliana Semco, dalla statunitense Valve alla finlandese Supercell. Wikipedia definisce l’auto-organizzazione come “una forma di sviluppo del […]
Per questo post si ringrazia:
Quotidiano Impresa
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Stop a gerarchie e piramidi, le aziende puntano all’auto-organizzazione