Mar, 13/05/2014Bologna, Federazione delle Banche di Credito Cooperativo dell'Emilia Romagna Via dei Trattati Comunitari, 17Il Fondo Nazionale di Garanzia per le PMI sostiene lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese italiane concedendo una garanzia pubblica a fronte di finanziamenti erogati dalle banche. Le start-up innovative – ovvero le nuove imprese iscritte nella sezione speciale del registro imprese - possono accedere gratuitamente, in via prioritaria e secondo modalità semplificate, alla garanzia sul credito bancario concessa dal Fondo.
Tag: pmi
Il business del food e l’export agroalimentare. Cinque domande a Daniele Vinci [INTERVISTA]
Il made in Italy agroalimentare da qualche anno costituisce una delle componenti più robuste e dinamiche delle esportazioni italiane. Ho rivolto qualche domanda a Daniele Vinci, project manager di comunikafood
Info day: Open Disruptive Innovation & Innovation and Entrepreneurship Support in the Horizon 2020 Work Programme
Ven, 24/01/2014(Disponibile lo streaming) Brussels, Belgium Albert Borschette Conference Center, Rue Froissart 36, room AB - 2DL'evento sarà un'occasione per mostrare agli imprenditori nel campo delle ICT e alle PMI innovative come opereranno l'Open Disruptive Innovation Scheme e l'Innovation and Entrepreneurship Support annunciati nel programma di lavoro Horizon 2020.
Ricerca, reti e risorse per il futuro dei Distretti tecnologici regionali
Ven, 31/01/2014 - 09:00Sala plenaria - CNR Area della Ricerca di Bologna - via P. Gobetti 101Il convegno “Ricerca, reti e risorse per il futuro dei distretti tecnologici regionali” intende presentare i principali risultati emersi nell’ambito di Distretti 2 aprendo un dibattito sulle prospettive di sviluppo e sostenibilità finanziaria delle reti costituite anche a partire dalle risorse pubbliche e private disponibili oggi e in futuro.
Decisyon: investimenti dalla Silicon Valley, ma R&D rimane a Latina
Franco Petrucci, Founder di Decisyon, racconta come è riuscito a portare l'azienda di decision making nei mercati internazionali
H2020: Le opportunità per le piccole e medie imprese e la finanza di rischio nella programmazione europea 2014-2020
Mar, 14/01/2014Palazzo Altieri, ABI - Piazza del Gesù, RomaGiornata Nazionale dedicata alla presentazione de “Le opportunità per le piccole e medie imprese e la finanza di rischio nella programmazione europea 2014-2020”.
Dare valore alle imprese: estero, crescita, nuova imprenditoria
Ven, 07/12/2013BolognaIn occasione dell'incontro, partendo dai contenuti dell'accordo sottoscritto da Confindustria Piccola Industria e Intesa Sanpaolo, si farà il punto sulle soluzioni concrete per supportare le piccole imprese.
Il vantaggio e i rischi d’innovare – parte 2
Metodi e strumenti per valutare la convenienzaMar, 06/04/2013Sede Cofimp di Bologna Via di Corticella, 1 - 40128 Bologna"Il vantaggio e i rischi d’innovare: metodi e strumenti per valutare la “convenienza” dell’innovazione" intende fornire competenze per valutare l'efficacia che potrebbe derivare per l'impresa dall'adozione di un'innovazione o di una soluzione tecnologica.
10 consigli per l’internazionalizzazione delle PMI [HOW TO]
Aprirsi ai mercati esteri è luna delle strategie messe in atto dalle aziende come risposta alla crisi. I 10 passaggi per l'internazionalizzazione delle PMI