U-Start lancia la competizione tra startup europee per U-Start Conference Europe, che si terrà a Lugano il prossimo 17 aprile. La call è già aperta e c'è appena una settimana di tempo per candidarsi, la deadline è fissata al prossimo 3 aprile.
Tag: result
OrangeFiber, il tessuto sostenibile alla conquista di Wall Street
Normalmente, dietro un’idea di successo c’è sempre qualche equilibrio da gestire, che spesso è un compromesso tra aspetti positivi e negativi. Ciò che invece colpisce di OrangeFiber è che – come dire – tutto positivo. O meglio, c’è tutto ciò che ci può essere di positivo: energia, creatività, sostenibilità sociale, opportunità di occupazione e di sviluppo per il territorio, e – last but not least – la prospettiva di profitti molto interessanti. A creare OrangeFiber non potevano che essere due…
Il Gal “Le Città di Castel del Monte” a Olio Capitale
Tripudio di consensi per il progetto per la promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio che ha dato vita al marchio I FILARI, approdato nei giorni scorsi alla Stazione marittima triestina. L’iniziativa della Provincia di Bari con la collaborazione della Provincia di Barletta-Andria-Trani e il Gal “Le Città di Castel del Monte” ha riscosso un grande successo durante l’ottava edizione di “Olio Capitale”, di Trieste (7- 10 marzo 2014). Gli oltre diecimila visitatori provenienti da ogni regione d’Italia…
Expo 2015: riapriamo il Museo Alfa Romeo
Una buona idea di cui si è ritornato a parlare: la riapertura del Museo storico dell’Alfa Romeo di Arese, a due passi dai siti della prossima Expo 2015.Aperto nel 1976 – nel contesto di una serie di importanti architetture di fabbrica e di servizi, fra gli altri di Ignazio Gardella, Giulio Minoletti, Vito e Gustavo Latis, le cui vicende complessive sono ben ricostruire da Jacopo Gardella – il Museo Alfa è stato uno dei primi musei d’impresa italiani, allora voluto…
Vieni a Marsiglia con 3C4Incubators il 3-4 aprile 2014
L’iniziativa è volta a promuovere la partecipazione di 3 imprenditori o aspiranti imprenditori all’evento “Ideas factory” che avrà luogo a Marsiglia (Francia), il 3 e 4 aprile 2014. Aster coprirà le spese di viaggio, vitto e alloggio per i tre imprenditori o aspiranti imprenditori che saranno selezionati.
Made in Italy, la polenta lombarda conquista la Russia
Un’idea imprenditoriale di successo, che puntando sul gusto e sulla tradizione di una specialità made in Italy è riuscita a varcare i confini della penisola e giungere fino in Russia. È questa la storia di PolentOne, catena di “polenterie fast food” nata nel 2011 con un punto vendita a Bergamo, una delle culle di questo capolavoro della gastronomia del Bel Paese, e che grazie al gradimento della clientela è riuscita in breve tempo ad espandersi fino a contare ben 11…
Sviluppate per gli interstizi, create negli interstizi: funziona
Lomografia di Antonio Pavolini Nel cuore dell’epoca d’oro del podcasting indipendente (2005-2007), che ormai sembra lontana anni luce, una delle regole auree per chi provava a scalare le classifiche di iTunes era quella di studiare il format partendo dalle abitudini del target presumibilmente munito di iPod. Se ad esempio il vostro podcast era una rassegna stampa tecnologica, come la celebre “Quinta di Copertina” di Antonio Sofi, immaginavate il vostro ascoltatore tipo: una persona tra i trenta e i quarant’anni, che…
“F.I.C.O. Eataly World”, nasce a Bologna il parco dedicato all’agroalimentare italiano
Un parco permanente di 80mila metri quadrati che divenga il punto di riferimento per la valorizzazione e la divulgazione della cultura agro-alimentare italiana. È questo l’ambizioso obiettivo a cui mira “F.I.C.O. Eataly World”, progetto promosso dal CAAB (Centro Agroalimentare di Bologna) e da Eataly, la catena di punti vendita che punta sulla valorizzazione delle specialità enogastronomiche del nostro Paese, con la collaborazione del Comune di Bologna. L’acronimo F.I.C.O. significa “Fabbrica Italiana Contadina”, e non poteva esserci nome più azzeccato per…
10 startup italiane su cui tener gli occhi puntati nel 2014
Abbiamo selezionato 10 startup italiane da monitorare nel 2014, in base al successo ottenuto nello scorso anno.