Il valore aggiunto pro-capite del Veneto si attesta, nel 2012, a 27.314 euro; si tratta di una cifra nettamente al di sopra della media nazionale (23.560), sebbene al di sotto di quanto si registra in Lombardia, Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige dove si superano i 30 mila euro pro-capite. Nel 2012 si stima, in Veneto, un calo del valore aggiunto pro-capite dell’1% (in linea con la media italiana), un dato migliore rispetto al -1,3% dell’Emilia Romagna. Dal 2008 al 2011 l’industria ha registrato un +9,3% nel valore aggiunto per unità di lavoro, segnale che va letto attraverso l’innalzamento del …
Valore aggiunto per abitante: con 27.314 euro a testa, Veneto settima regione Italiana
Il valore aggiunto pro-capite del Veneto si attesta, nel 2012, a 27.314 euro; si tratta di una cifra nettamente al di sopra della media nazionale (23.560), sebbene al di sotto di quanto si registra in Lombardia, Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige dove si superano i 30 mila euro pro-capite. Nel 2012 si stima, in Veneto, un calo del valore aggiunto pro-capite dell’1% (in linea con la media italiana), un dato migliore rispetto al -1,3% dell’Emilia Romagna.
Dal 2008 al 2011 l’industria ha registrato un +9,3% nel valore aggiunto per unità di lavoro, segnale che va letto attraverso l’innalzamento del livello di produttività: la crisi ha colpito gli aggregati dei settori economici ma sta conducendo anche a miglioramenti dell’efficienza e al contenimento dei costi intermedi, così come si è verificato anche se con incrementi minori in agricoltura e nei servizi tra il 2008 e il 2011.
Per questa notizia si ringrazia:
Officina Veneto
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Valore aggiunto per abitante: con 27.314 euro a testa, Veneto settima regione Italiana