Portiamo in evidenza questa news da:
Working Capital Accelerator » Blog:
Voi dite QR Code? noi diciamo SmartLOGO
Il logo, quel piccolo segno grafico qualche volta accompagnato da poche lettere, che racchiude un patrimonio enorme per ogni azienda. Attorno ad esso si costruiscono campagne di marketing e si investono budget milionari. A creare una tecnologia in grado di aumentarne il contenuto informativo, e quindi l’efficacia, ci hanno pensato Matteo Casini e Roberto Caldelli, vincitori Working Capital 2011 con il progetto SmartLOGO. Matteo e Roberto sono entrambi ingegneri e ricercatori presso il Media Integration and Communication Center dell’Università di Firenze.
SmartLOGO permette alle aziende di utilizzare come strumento informativo unicamente
il loro logo, dal quale è possibile recuperare informazioni aggiuntive, senza dover utilizzare nessun’altra tipologia di codice. Un enorme passo avanti rispetto al QR Code, di cui mantiene le funzionalità, nel rispetto della brand identity.
Come funziona? Attraverso le applicazioni logoMaker e logoReader.
Il primo è un software che permette all’azienda che lo utilizza di inserire un contenuto informativo dentro l’immagine del proprio logo (stampato su riviste, manifesti, biglietti da visita, ecc..) tramite la tecnica del digital watermarking. Si tratta di un metodo di “incisione” che risulta invisibile all’occhio umano (quindi non modifica la grafica del brand) ma può essere facilmente rilevato dalla fotocamera di uno smartphone.
logoReader è invece un software gratuito che, una volta terminata la fase di sviluppo, sarà disponibile negli appstore Android e consentirà agli utenti di ottenere contenuti aggiuntivi di diverso tipo (testo, WebUrl, video, ecc…) fotografando l’immagine di uno SmartLOGO col cellulare.
Dal 2011 ad oggi il team è stato impegnato nello sviluppo del sistema SmartLOGO, con un progetto che prevedeva, partendo unicamente dall’idea presentata al Working Capital, di ottenere una versione prototipale funzionante e che permettesse di dimostrare le funzionalità proposte. Questo obiettivo, grazie al contributo di Telecom Italia è stato raggiunto.
Il prossimo step sarà valorizzare ulteriormente il sistema SmartLOGO. Matteo e Roberto stanno lavorando per questo e vi invitano a consultare la pagina ufficiale del progetto per rimanere aggiornati.
<!– PHP 5.x –>
Per questa news ringraziamo:
Working Capital Accelerator » Blog
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Voi dite QR Code? noi diciamo SmartLOGO