Gianluca Dettori, durante l’evento di inaugurazione dello spazio di accelerazione di Milano aveva detto: “Vogliamo che le startup, una volta uscite di qui siamo pronte e trovino i soldi, e avanti un altro”. Certe volte le opportunità arrivano ancora prima di quanto ci si aspetti. Cityglance, la prima applicazione social per connettere le persone durante i loro spostamenti, esce dal programma Wcap dopo aver concluso il primo round con un investitore industriale per lo sviluppo della startup. Carlo Banfi, Co-founder e Ceo di Cityglance ha così commentato: “Ringrazio Wcap per aver creduto nella nostra idea imprenditoriale…
Working Capital porta bene: in bocca al lupo Cityglance, benvenuta Goalshouter
Gianluca Dettori, durante l’evento di inaugurazione dello spazio di accelerazione di Milano aveva detto: “Vogliamo che le startup, una volta uscite di qui siamo pronte e trovino i soldi, e avanti un altro”.
Certe volte le opportunità arrivano ancora prima di quanto ci si aspetti. Cityglance, la prima applicazione social per connettere le persone durante i loro spostamenti, esce dal programma Wcap dopo aver concluso il primo round con un investitore industriale per lo sviluppo della startup.
Carlo Banfi, Co-founder e Ceo di Cityglance ha così commentato: “Ringrazio Wcap per aver creduto nella nostra idea imprenditoriale, averci selezionato e averci dato un’opportunità concreta. I contatti con l’investitore erano partiti già prima, ma certamente la scommessa di Wcap ha contribuito ad aumentare la credibilità del progetto”.
Sarà Goalshouter a prendere il suo posto nel programma di accelerazione di Milano, da subito.
GoalShouter è una piattaforma crowd-sourcing di dati sportivi che permette a chiunque di trasformarsi in cronista sportivo realizzando una web-cronaca interattiva delle partite di calcio, attraverso una app per smartphone. Si possono collezionare tutte le azioni di gioco – tiri, goal, espulsioni – e condividerle in tempo-reale anche attraverso i social network. Il team di Goalshouter è composto da Daniele Galiffa, CEO e co-founder con una laurea al Politecnico e 14 anni di esperienza in ambito digital, di cui 7 nell’ambito dello sport-technology; Gabriele Venier, CTO, che lavora da oltre dieci anni in area development; Maurizio Barbieri, advisor della startup, con un esperienza su sport e contenuti sui digital media di livello internazionale.
Goalshouter, oltre a prendere parte al programma di accelerazione nella sede di Milano, riceverà il grant d’impresa da 25.000€ ed accederà a tutti i vantaggi della call for ideas Working Capital.
Per questo post si ringrazia:
Working Capital Accelerator » Blog
e vi invitiamo a continuare la lettura su:
Working Capital porta bene: in bocca al lupo Cityglance, benvenuta Goalshouter